Get weekly updates with our Newsletter 📮
Digital Advertising

Facebook è tutt'altro che morto (e pieno di boomers...)

Negli ultimi anni si è diffusa una particolare narrativa su Facebook (e mi riferisco proprio a Facebook non all'ecosistema META in generale). Questa narrativa racconta Facebook come un social media morto e soprattutto abitato solamente dai cosiddetti "boomers".

calender-image
August 25, 2025
clock-image
5 min read

Negli ultimi anni si è diffusa una particolare narrativa su Facebook (e mi riferisco proprio a Facebook non all'ecosistema META in generale).

Questa narrativa racconta Facebook come un social media morto e soprattutto abitato solamente dai cosiddetti "boomers". Due affermazioni molto pericolose, soprattutto se lavoriamo nel mondo del marketing digitale o utilizziamo questo strumento per far crescere la nostra attività e il nostro business.

Togliamoci subito ogni dubbi guardando un po' di dati, direttamente dal report Digital 2025 di We Are Social. Partiamo fissando nella nostra mente quella che è la piramide demografica italiana. Quando sentiamo dire che Facebook è piena di "boomer", magari ricordiamo al nostro interlocutore che quella è la situazione del nostro paese.

La nostra piramide demografica non mente, basta guardarla. Siamo un paese vecchio che diventa sempre più vecchio. Per cui, di cosa ci stiamo stupendo?

Il 56% della popolazione ha più di 45 anni. Il 49% più di 50. Il 25% più di 65.

Le piattaforme social più utilizzate

Ed ecco la prima fondamentale notizia. Escluso Whatsapp Facebook è il primo social media per numero di utilizzatori mensili in Italia. Alla faccia del suo decesso. Ma guardiamo la numerosità di questo bacino che abbiamo a disposizione. A Gennaio 2025 l’Advertising Reach di Facebook era di 28,2 milioni di persone.

Ventotto milioni di persone.

Per chi non sapesse cosa sia la reported advertising reach, la possiamo definire così: rappresenta il numero stimato di utenti attivi su Facebook che gli inserzionisti possono potenzialmente raggiungerecon le loro campagne pubblicitarie.

Ripetiamolo insieme, 28 milioni di persone.

Demografia dell’audience di advertising di Facebook

Chiudiamo questo breve articolo guardando l’ultimo dato importante. Abbiamo visto che Facebook non sta morendo, è ancora il primo social media per numero di utenti mensili. Abbiamo visto che ha una reach di advertising enorme, di oltre 28 milioni di persone nel nostro paese.

Ora cerchiamo di capire, ma veramente ci sono solo i cosiddetti “boomers”?

Spoiler: no.

Guardando la distribuzione dell’audience pubblicitaria adulta su Facebook per fascia d’età e genere (sempre secondo i dati di We Are Social – Febbraio 2025), scopriamo che la piattaforma è estremamente bilanciata e copre tutte le età adulte in modo piuttosto uniforme.

Le fasce 25-34, 35-44 e 45-54 anni sono quelle più presenti, tutte con valori tra il 9 e l’11% sia per uomini che per donne. In particolare:

  • La fascia 25-34 anni pesa per quasi il 20% del totale, tra uomini e donne.
  • La 35-44 e la 45-54 superano abbondantemente il 19% ciascuna.
  • Anche la fascia 55-64 anni mantiene numeri forti, con circa il 17,7% combinato.
  • E persino gli over 65, spesso dati per scomparsi, rappresentano ben il 15,8% del totale.

E i giovani? Anche loro ci sono. Nella fascia 18-24 anni troviamo circa il 6,9%, che in un paese a bassa natalità non è affatto poco.

La verità è semplice: Facebook riflette la demografia del Paese. Non è pieno di boomer. È pieno di italiani. E dato che siamo un paese anziano, è perfettamente normale che ci siano più adulti che ventenni.

Se stai facendo marketing in Italia, e il tuo target ha più di 25 anni, Facebook rimane uno dei canali più forti e sottovalutati che hai a disposizione.

Per cui lasciamo stare quelle che non sono altro che parole in libertà. Basiamoci su veri, solidi dati per la scelta delle piattaforme da utilizzare nei nostri sforzi di marketing digitali.

Prossimamente smarcheremo un altro dubbio…

Il marketing b2b su Facebook non si può fare…

Blog Image
Iscrivi alla mia newsletter e rimani aggiornato sulle novità.
Regular updates ensure that readers have access to fresh perspectives, making Poster a must-read.